Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON[DID-LIN-MOD] (06 di 11) [LM-39] DIDATTICA LINGUE MODERNE

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
[DID-LIN-MOD] (06 di 11) [LM-39] DIDATTICA LINGUE MODERNE

Description:
[DID-LIN-MOD] (06 di 11) [LM-39] DIDATTICA LINGUE MODERNE

Author:
AVATAR

Creation Date:
25/04/2023

Category:
Open University

Number of questions: 50
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Insegnare una lingua vuol dire: insegnare esclusivamente le regole grammaticali e sintattiche concentrarsi sulla traduzione parola per parola insegnare a scambiare messaggi efficaci in una lingua tenendo conto del contesto comunicativo insegnare la corretta pronuncia.
L'acronimo SPEAKING sta per: parlando parlante conversazione Situation, Participants, Ends, Act sequences, Key, Instrumentalities, Norms, Genres.
L'acronimo SPEAKING e stato proposto da: Dell Hymes Ferdinand de Saussure Noam Chomsky Roman Jakobson.
In riferimento all'acronimo SPEAKING Ends sta a significare: la fine della comunicazione l'intenzione comunicativa il modo in cui ci si saluta alla fine di una conversazione il modo in cui bisogna chiudere una lettera.
In riferimento all'acronimo SPEAKING Key sta a significare: le parole chiave del testo la dimensione psicologica e la relazione tra i partecipanti la chiave di lettura di un testo il centro della conversazione.
Per lingua seconda si intende: il francese imparato in Francia da un italiano il francese imparato in Italia da un italiano il francese imparato in Francia da un francese la seconda lingua di un parlante bilingue.
Nel caso di un italiano che impara l'inglese in Italia si parla di: lingua seconda lingua materna lingua etnica lingua straniera.
Per lingua etnica si intende: una lingua esotica una lingua orientale la lingua della comunita d'origine di una persona quando essa non e la sua lingua materna una qualunque lingua straniera.
La siglia che viene usata per "lingua seconda" e: LS L2 L1 LL.
Si parla di lingua franca quando: una lingua viene usata in modo semplificato negli scambi internazionali una lingua non appartiene a nessuna famiglia linguistica una lingua e molto schietta una lingua e libera da qualunque vincolo comunicativo.
Il QCER e: un sistema descrittivo riconosciuto internazionalmente per valutare le capacita linguistiche un tipo di costruzione sintattica un sistema descrittivo riconosciuto internazionalmente per valutare le capacita metalinguistiche un sistema descrittivo valido nei paesi extraeuropei per valutare le capacita metalinguistiche.
Il QCER vale: per le principali lingue europee per tutte le lingue europee per alcune lingue europee per le lingue extraeuropee.
Il QCER e stato messo a punto: negli anni Sessanta nel dopoguerra durante la seconda guerra mondiale agli inizi degli anni Novanta.
Secondo il criterio relativo alla misurazione attivita e competenze devono essere valutate: in modo soggettivo a seconda dei casi contestuali in modo oggettivo a discrezione dell'insegnante.
Si possono soddisfare i criteri: combinando metodi intuitivi, qualitativi e quantitativi usando solo metodi quantitativi basandosi solo su metodi qualitativi con l'intuito.
Per 'Threshold Level' si intende: il livello elementare corrispondente a A2 il livello elementare corrispondente a A1 il livello avanzato il livello soglia corrispondente a B1.
Per 'Waystage' si intende: il livello di sopravvivenza corrispondente a A2 il livello elementare corrispondente a A2 il livello avanzato il livello soglia corrispondente a B2.
Con 'Vantage' si intende: Il livello B1 il livello B2 il livello C1 il livello C2.
Uno studente che si esprime spontaneamente in modo scorrevole e preciso e rende anche le sfumature di significato in situazioni complesse e al livello: B1 A2 C2 A1.
Uno studente che riesce a usare espressioni della vita quotidiana e interagire con un interlocutore purche parli piano e a un livello: B1 C1 C2 A1.
Le lingue ufficiali dell'UE sono: 24 35 20 10.
Tra le lingue ufficiali dell'UE ci sono: gallese e turco rumeno, croato e ungherese arabo e turco sardo, franco-provenzale e romancio.
L'Unione europea promuove: il monolinguismo una lingua franca che sia comprensibile a tutti l'uso di una sola lingua il plurilinguismo.
Per l'Unione europea: la diversita linguistica rende impossibile la comunicazione nelle riunioni parlamentare e quindi deve essere abolita la diversita linguistica deve essere limitata la diversita linguistica deve essere trasformata in un valore per favorire la solidarieta e la prosperita la diversita linguistica deve essere scongiurata per evitare incomprensioni.
Il documento della Commissione europea del 2012 auspicava: il raggiungimento del livello B1 del 50% dei quindicenni il raggiungimento del livello C1 del 50% dei quindicenni il raggiungimento del livello B1 per i bambini al di sotto dei dieci anni il raggiungimento del livello B2 per gli ultrasessantenni.
Il paese in cui gli studenti imparano piu lingue e: la Francia l'Italia il Lussemburgo la Germania.
Il paese in cui gli studenti di scuola secondaria imparano meno lingue e: l'Irlanda l'Inghilterra l'Italia il Belgio.
Le prime quattro lingue ufficiali della Comunita europea erano: inglese, francese e italiano italiano, francese, tedesco e nederlandese inglese, francese e tedesco inglese, spagnolo, francese e tedesco.
La Comunita europea e stata istituita: nel 1990 nel 1973 nel 1946 nel 1951.
Secondo l'Articolo 158 del Regolamento del Parlamento europeo: tutti i documenti del Parlamento sono redatti in inglese e in francese tutti i documenti del Parlamento sono redatti in inglese tutti i documenti del Parlamento sono redatti nelle lingue ufficiali tutti i documenti del Parlamento sono redatti in inglese, francese e tedesco.
Nel 2003 viene emanata una legge che: introduce l'alfabetizzazione in almeno una lingua dell'Unione Europea oltre alla lingua italiana fin dal primo anno della scuola primaria introduce l'alfabetizzazione in almeno una lingua extraeuropea introduce l'alfabetizzazione in almeno due lingue extraeuropee fin dal primo anno della scuola primaria introduce l'alfabetizzazione in almeno due lingue europee oltre all'italiano nella scuola primaria.
La denominazione di "indicazioni": indica la rigidita della scuola italiana denota il superamento della prescrittivita e della rigidita legata invece ai 'programmi' da applicare nello stesso modo in tutte le classi conserva la prescrittivita dei programmi che devono essere svolti allo stesso modo in tutte le classi serve a far orientare gli studenti.
La costruzione del curricolo spetta: alle Regioni al Ministero dell'Istruzione allo Stato alla scuola.
La progettazione e l'attuazione dei traguardi devono: seguire rigidamente le norme imposte dalle indicazioni nazionali seguire pedissequamente i programmi ministeriali seguire le indicazioni tenendo conto delle specificita degli alunni attenersi rigorosamente al programma ministeriale.
Le Indicazioni Nazionali: invitano a trarre vantaggio dagli ambienti plurilingui invitano a far parlare una sola lingua per facilitare l'apprendimento rendono obbligatorio lo studio dell'inglese gia dal primo anno della scuola primaria impongono lo studio di una seconda lingua gia dalla scuola primaria.
La declinazione operativa delle Indicazioni Nazionali spetta: agli alunni al docente al preside al ministero.
Con il regolamento relativo all'innalzamento dell'obbligo scolastico del 2007 le competenze chiave vengono denominate: competenze scientifiche competenze di alfabetizzazione competenze linguistiche competenze di cittadinanza.
La metodologia CLIL: si riferisce all'uso della lingua straniera per insegnare una disciplina non linguistica si riferisce all'insegnamento di due lingue straniere deve essere usata a partire dalle scuole primarie E una metodologia ormai superata.
Le Linee Guida: impongono ai docenti regole a cui attenersi rigidamente impongono alle scuole i criteri di autovalutazione offrono alle scuole suggerimenti per valorizzare la diversita linguistica stabiliscono i programmi a cui attenersi.
I docenti devono essere: facilitatori dell'apprendimento giudici insindacabili soggetti supposti sapere persone che parlano almeno cinque lingue.
Le dieci tesi per l'educazione linguistica democratica sono state scritte: nel 1975 nel 1956 nel 1990 nel 2003.
Le dieci tesi per l'educazione linguistica democratica: riprendono la validita della pedagogia tradizionale mettono in primo piano l'apprendente mettono in primo piano le regole grammaticali sottolineano il ruolo di giudice dell'insegnante.
Nella nuova visione: apprendimento e insegnamento sono due fenomeni distinti l'insegnamento e prioritario rispetto all'apprendimento l'insegnamento deve essere sempre lo stesso insegnamento e apprendimento devono interagire tra loro.
Nell'apprendimento di una lingua: i genitori sono gli unici modelli di riferimento conta esclusivamente la lingua dei genitori un ruolo importante e giocato dal gruppo dei "pari" E importante imporre rigidamente le regole.
Secondo l'ipotesi comportamentista l'apprendimento avviene: attraverso l'imitazione e la formazione di abitudini per una qualita innata negli esseri umani a scuola anche in assenza di stimoli.
L'ipotesi comportamentista legata all'apprendimento linguistico risale a: Socrate Skinner Saussure Chomsky.
Nell'ipotesi comportamentista il bambino: decide che cosa vuole imparare e cosa no non ha alcun ruolo nel processo di apprendimento ha un ruolo attivo nel processo di apprendimento ha un ruolo passivo nel processo di apprendimento.
Le routine: consentono al bambino di avere un ruolo attivo nella conversazione vanno assolutamente evitate annoiano il bambino devono essere evitate per non scoraggiare il bambino.
Il limite dell'ipotesi comportamentista e quello di: giudicare negativamente alcuni comportamenti dei bambini focalizzare l'attenzione esclusivamente alla componente ambientale concentrarsi esclusivamente sull'innatismo della lingua concentrarsi solo sulla sintassi della lingua.
L'ipotesi comportamentista ha trascurato: l'aspetto fonetico del linguaggio l'aspetto ambientale del linguaggio l'aspetto produttivo e creativo del linguaggio l'aspetto imitiativo dell'acquisizione del linguaggio.
Report abuse Consent Terms of use