Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON[FIL-COM-LIN] FILOSOFIA COM-LIN 01 di 11

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
[FIL-COM-LIN] FILOSOFIA COM-LIN 01 di 11

Description:
FILOSOFIA della comunicazione e del linguaggio

Author:
AVATAR

Creation Date:
28/06/2023

Category:
Open University

Number of questions: 50
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Il senso: Si manifesta distintamente E' come una massa amorfa Non appare A volte si manifesta, altre no.
Il rapporto fra senso e significazione in semiotica e: Di equivalenza fra senso e significazione Di contrapposizione fra senso e significazione Di trasformazione del senso in significazione Di separazione fra senso e significazione.
La semiotica studia: I segni come singole unita I segni e i loro referenti Semi e memi I processi di significazione come strutture di differenze.
Una struttura in semiotica e: Una logica di posti Un sistema architettonico Uno spazio all'aperto Un complesso di unita.
Le differenze di cui e fatto il mondo: Vanno superate Sono minime e ineffabili Danno significato al mondo e all'uomo Sono meno delle somiglianze.
Per "chiasmo percettivo" si intende: La percezione dell'uomo La reversibilita tra vedente e visibile Una figura retorica della comunicazione La sindrome di Stendhal.
Le differenze in semiotica: Sono di un solo tipo Non sono distinte in tipologie Sono di 3 tipi Sono di 2 tipi: discrete e graduali.
Alto/basso, sinistra/destra... sono differenze: Riferite allo schema corporeo Riferite alla piante urbane Prive di sistemi di riferimento Riferite agli organismi unicellulari.
Individuare dei contrari serve a: Sapere perche si e sempre in guerra Annullarne il peso specifico Rendere comprensibili i processi di significazione Non serve in semiotica.
I complementari in semiotica sono: Differenze di tipo graduale Differenze di tipo discreto Non sono differenze Sono uguaglianze.
Polisemico vuol dire: Che il simbolo si produce in citta Che il simbolo e un polo di attenzione Che il simbolo ha piu interpretazioni Che il simbolo ha una sola interpretazione.
Il simbolo: E' tutt'altro che un segno E' un tipo di segno E' una cosa E' il referente del segno.
Per Saussure il simbolo: E' parzialmente motivato E' totalmente motivato E' arbitrario Non e ne motivato ne arbitrario.
Nel simbolo c'e un legame "naturale" tra il significante e il significato perche: Il significato deriva dal significante Significato e significante sono la stessa cosa Il significante somiglia al significato Il significante non significa niente.
In Peirce i simboli sono "convenzionali": Sono frutto del caso Dipendono da leggi culturali che li hanno fissati Nascono cosi. Non dipendono da nulla Sono frutto delle necessita del momento.
Gli elementi di un simbolo: Sono non commutabili Sono commutabili nel tempo Sono sempre commutabili Mutano da soliario.
La bandiera europea: Non e un simbolo E' nata subito con la forma che ha Ha smesso di essere un simbolo E' un simbolo frutto di una lunga gestazione.
I colori della bandiera europea: Sono solo estetici Richiamano i colori della Vergine Maria Sono naturalistici Richiamano un'opera di Luigi Chiesane.
La prospettiva a punto di fuga centrale: Rispecchia una concezione occidentale dello spazio E' l'unico modo di rappresentare lo spazio Rispecchia una concezione orientale dello spazio Rappresenta una fuga dallo spazio.
I simboli vanno studiati: A senso unico Come processi culturali e nei loro modi di produzione Nella loro singolarita Come segni inanalizzabili.
Saussure e stato un linguista: francese svizzero tedesco norvegese.
Saussure ha insegnato: Semiotica Sociologia Filosofia Linguistica comparata e linguistica generale.
Il Corso di linguistica generale e: Una raccolta di appunti dei corsi universitari di Saussure Un articolo di Saussure Un libro autografo di Saussure Un corso tenuto da Saussure alle scuole superiori.
Per 'langue' si intende: L'organo della fonazione umana L'esecuzione della lingua Il linguaggio poetico secondo Saussure Il sistema di regole di una lingua.
Saussure e interessato: A un'indagine psicologica della lingua Ai dialetti A un metodo valido per l'analisi di qualunque linguaggio A una linguistica naturale.
La 'parole' e: L'uso della 'langue' La parola data La parlata dialettale Lo studio della singola parola.
Per Saussure i segni linguistici sono: Immutabili Mutabili e immutabili Mutabili Ne mutabili ne immutabili.
Le onomatopee sono segni: Arbitrari Motivati Parzialmente motivati Molto poetici.
Saussure paragona la lingua: A un castello di sabbia A un albero A un computer A una partita a scacchi.
In Saussure i significati sono: Segni Valori Entita neuronali Contenuti.
Il segno in Saussure: E un rinvio a una relazione E un rinvio a un referente esterno E una relazione E il referente.
Significanti e significati: uniscono percezione e cognizione separano percezione e cognizione sono entrambi percettivi sono entrambi cognitivi.
In presupposizione reciproca vuol dire che: significante e significato si somigliano significante e significato sono identici significante e significato stanno per conto proprio mutando il significante, muta il significato e viceversa.
Il motore della significazione e: il destinatario l'emittente il segno il referente.
Il significante e: l'equivalente del significato la "faccia" percettiva del segno la "faccia" cognitiva del segno la "faccia" reale del segno.
La taglia del segno: E di una singola unita E la realta per intero E decisa da chi analizza non ha importanza.
La sostanza espressiva del significante: puo essere di vario tipo E sempre la stessa non e percepibile E irrilevante.
"Concetto" e "immagine acustica" in Saussure: sono termini da superare sono il significato e il significante nel linguaggio verbale sono il significato e il significante in psicologia non sono termini di Saussure.
Il significato: sta in superficie E sovrapposto al significante soggiace al significante coincide con il significante.
Quotidianamente persone, animali e cose funzionano per noi: come cose come espressioni significanti come significati come riceventi.
Langue e parole e una categoria linguistica introdotta da: Charles Sanders Peirce Roland Barthes Ferdinand de Saussure Umberto Eco.
Per "linguaggio" si intende: il prodotto sociale collettivo la facolta di comunicare linguisticamente l'atto individuale di parola l'apparato fonatorio umano.
La linguistica, secondo Saussure, si deve occupare: della lingua degli aspetti letterari del linguaggio degli aspetti sonori del linguaggio degli aspetti psicologici del linguaggio.
Perche si attui il circuito della parole c'e bisogno: del solo emittente di almeno due persone, a turno emittenti e riceventi del solo ricevente della comunita linguistica.
La parole e: la singola parola la struttura della lingua l'emissione umana di suoni l'atto individuale di parola.
Un esempio di parole nella moda e: la moda di strada il fashion group il vestito la marca.
La langue e: il processo individuale d'uso della lingua il sistema sociale di regole di una lingua l'organo fisico di emissione della lingua il livello neuronale della lingua.
Apprendiamo la langue: solo a scuola dal governo per imitazione e apprendimento scolastico dalla Storia.
Nell'esempio della distanza sociale contro il virus la parole e: la regola di almeno 1 metro fissata per evitarlo l'insieme delle variazioni alla regola di 1 metro le goccioline di saliva infette la nuvola di gas che intrappola le goccioline.
Anche nell'esempio della distanza sociale contro il virus la langue: E fissata a partire dalla parole E fissata a priori non e fissata cambia continuamente.
Report abuse Consent Terms of use